Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico di S.T.R.
Cig: B7BA603926
Stato: Aperta
Oggetto: Accordo quadro con unico operatore economico per la fornitura di automezzi allestiti per la raccolta dei rifiuti urbani e servizio manutenzione
Descrizione: Accordo quadro con unico operatore economico per la fornitura di automezzi allestiti per la raccolta dei rifiuti urbani e servizio manutenzione
Importo di gara: € 8.366.400,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 8.356.400,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 10.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Piero Bertolusso
Data di pubblicazione: 23/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/08/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
03/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
03/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
04/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - STR DET.162 2025 Det_a_contrarre_automezzi_ Bra_2025-signed.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Traspare _ PDND.pdf
DGUE - DGUE_automezzi_Bra_ 2025_.doc
Disciplinare di gara - Disciplinare gara automezzi_ Bra_2025-signed.pdf
Disciplinare - Allegato A - Disciplinare_ALLEGATO_A.pdf
Disciplinare - Allegato B - Disciplinare_ALLEGATO_B.pdf
Disciplinare - Allegato C - Disciplinare_ALLEGATO_C.pdf
Disciplinare - Allegato D1 - Disciplinare_ALLEGATO_D1.pdf
Disciplinare - Allegato D2 - Disciplinare_ALLEGATO_D2.pdf
Disciplinare - Allegato D3 - Disciplinare_ALLEGATO_D3.pdf
Disciplinare - Allegato D4 - Disciplinare_ALLEGATO_D4.pdf
Capitolato - Capitolato_automezzi_Bra_ 2025-signed.pdf
Allegato relativo a quesito del 06.08.2025 16:52:43 e relativa risposta del 08.08.2025 11:03:50 - 20250807_143210.pdf
Chiarimenti
Spett.le Operatore Economico, esaminato il vs. quesito, non si rilevano motivazioni al momento tali da giustificare un posticipo delle scadenze di presentazione dell'offerta, anche tenuto conto dell'esigenza della Stazione Appaltante di disporre in tempi congrui almeno la prima fornitura di veicoli allestiti.
Cordiali saluti.
Il RUP.
Spett.le Operatore Economico, con riferimento a vs. quesito si specifica quanto segue.
Come previsto dall'art. 5 del Capitolato Speciale di Appalto "l'affidatario della fornitura deve garantire il servizio di assistenza e manutenzione completa in loco per tutti gli allestimenti dei veicoli, per un periodo di anni 8 (otto) a far data dalla consegna. Il servizio di manutenzione dovrà prevedere, sia il servizio di manutenzione ordinaria programmata, sia l'eventuale servizio di manutenzione straordinaria.
Nello specifico:
- il servizio di MANUTENZIONE ORDINARIA e PROGRAMMATA, prevede sopralluoghi periodici almeno ogni due mesi presso le sedi della stazione appaltante per la ricognizione puntuale dello stato degli allestimenti e la definizione dei fabbisogni di intervento, oltre la calendarizzazione e l’esecuzione degli interventi previsti dal fabbricatore degli allestimenti, quali a titolo esemplificativo, tagliandi con cambio olio e filtri, ingrassaggi, sostituzione parti di consumo (escluso gasolio ed urea) ed usura standard e altri interventi ordinari e programmabili.
- il servizio di MANUTENZIONE STRAORDINARIA, intesa come ogni altro servizio e fornitura non incluso nella manutenzione ordinaria e programmata, è finalizzata a garantire il mantenimento in condizioni di piena efficienza degli allestimenti. In tale servizio si intendono comprese le forniture dei ricambi originali e certificati CE occorrenti.
Quanto sopra è da intendersi integrato con l'offerta tecnica per cui le valutazioni in sede di gara valorizzeranno anche i servizi di manutenzione, secondo il seguente criterio riportato all'art. 3 del Disciplinare di gara:
"e) “servizio di assistenza e manutenzione ordinaria e straordinaria degli allestimenti”, verrà valutato il progetto del servizio in termini di modalità di programmazione, di tempestività degli interventi in caso d’urgenza, di garanzia di continuità di utilizzo dei mezzi allestiti forniti, compresa la formazione al personale della stazione appaltante e la specifica dei materiali e ricambi compresi – senza oneri per la stazione appaltante - nel servizio di manutenzione ordinaria"
E' da intendersi pertanto che la manutenzione straordinaria riguarda tutte le riparazioni che escludono la manutenzione ordinaria e programmata, con oneri a carico della stazione appaltante
In relazione a quanto previsto dalla documentazione di gara, le manutenzioni riguardano gli allestimenti e non sono espressamente indicate manutenzioni sui telai, salvo eventuali proposte migliorative di offerta.
Cordiali saluti.
Il RUP
Spett.le Operatore Economico, con riferimento a vs. quesiti si specifica quanto segue:
1) esaminato il vs. quesito, e come già evidenziato in un quesito precedente di altro operatore economico, non si rilevano motivazioni al momento tali da giustificare un posticipo delle scadenze di presentazione dell'offerta, anche tenuto conto dell'esigenza della Stazione Appaltante di disporre in tempi congrui almeno la prima fornitura di veicoli allestiti.
2) le tipologie di veicoli richieste sono da considerarsi come lotto unico, ovvero è richiesta all'appaltatore la capacità di fornire tutte le tipologie di veicoli allestiti indicati in gara;
3) Come previsto dall'art. 5 del Capitolato Speciale di Appalto "l'affidatario della fornitura deve garantire il servizio di assistenza e manutenzione completa in loco per tutti gli allestimenti dei veicoli, per un periodo di anni 8 (otto) a far data dalla consegna. Il servizio di manutenzione dovrà prevedere, sia il servizio di manutenzione ordinaria programmata, sia l'eventuale servizio di manutenzione straordinaria. La manutenzione straordinaria riguarda tutte le riparazioni che escludono la manutenzione ordinaria e programmata, con oneri a carico della stazione appaltante. In relazione a quanto previsto dalla documentazione di gara, le manutenzioni riguardano gli allestimenti e non sono espressamente indicate manutenzioni sui telai, salvo eventuali proposte migliorative di offerta;
4) Le caratteristiche minime dei veicoli allestiti sono espressamente indicate nell'allegato A del Capitolato Speciale di Appalto; le specifiche tecniche dei veicoli dovranno essere indicate nell'offerta tecnica;
5) Le caratteristiche minime dei veicoli allestiti sono espressamente indicate nell'allegato A del Capitolato Speciale di Appalto; la configurazione degli allestimenti dovrà consentire lo scarico dei rifiuti dalla cassa entro presse scarrabili con altezza di scarico di 125 cm da terra.
Cordiali saluti.
Il RUP
Spett.le Operatore Economico
Il disciplinare di gara prevede un unico documento di relazione tecnica con massimo 30 allegati in totale e non cinque documenti.
Cordiali saluti
Il RUP
Spett.le Operatore Economico
non si rilevano dal vostro quesito elementi tali di accogliere la richiesta di revisionare i criteri di valutazione previsti dal disciplinare di gara.
Cordiali saluti
Il RUP
Spett.le Operatore Economico, con riferimento a vs. quesiti si specifica quanto segue:
Q1) Come indicato nei documenti di gara (art.2 del Disciplinare e art.2 del Capitolato), l'importo stimato dell'appalto a base d'asta, al solo fine di definirne l'entità massima, pari a complessivi € 8.356.400,00 è così determinato:
€ 3.186.000,00 + Iva per le forniture entro il periodo dell'accordo quadro (di un anno) a cui sommare € 3.186.000,00 + Iva per le forniture in caso di estensione per un ulteriore anno dell'accordo quadro a cui sommare € 1.274.000,00 + Iva in caso di estensione dell'entità delle forniture entro il quinto d'obbligo di cui all'art. 120 comma 9 del D.Lgs 36/2023 e s.m.i. a cui sommare € 400.000,00 + Iva per i servizi di manutenzione programmata a cui sommare € 40.000,00 + Iva per la manutenzione straordinaria ed a cui sommare infine € 270.000,00 + Iva per eventuali ricambi, optionals e altre forniture ed interventi straordinari per la durata del periodo di manutenzione; Gli oneri della sicurezza, non ricompresi negli importi precedenti, sono pari a 1.000 €/anno + IVA per ogni anno di servizio di manutenzione.
Q2) La somma forfettaria di 400.000 € + IVA per la manutenzione programmata è stata stimata come importo capiente risultante dall'applicazione dei prezzi unitari di aggiudicazione che, come indicato in capitolato, sono quelli di cui all'allegato D2 del disciplinare di gara, il cui ammontare a base d'asta preso a riferimento per la valutazione dell'offerta economica è quello riferito all'entità del primo ordine (130.000 € a base d'asta). Nel confermare che gli optionals previsti nella fornitura dovranno essere specificati nell'offerta tecnica, gli optionals eventuali ricompresi nella stima di 270.000 € sono da intendersi eventuali ulteriori optionals che – a discrezione della stazione appaltante - potrebbero rendersi necessari nella durata contrattuale per ragioni ad oggi non prevedibili. Nelle altre forniture ed interventi straordinari sono ricomprese tutte le ulteriori forniture o prestazioni richieste e non ricomprese alle voci precedenti e che potrebbero originarsi durante il corso dell'appalto, valutate economicamente tramite la percentuale di sconto sui listini. Si rimanda inoltre a quanto indicato nella risposta Q1.
Q3) Relativamente agli oneri della sicurezza si rimanda a quanto indicato nell'art. 2 del Capitolato Speciale di Appalto. La durata massima di anni nove deriva dalle più cautelative condizioni per cui si verifichi una consegna al termine del primo anno di appalto da cui decorrono 8 anni successivi a cui sommare il primo anno riferito al primo ordine, da aggiungere pertanto a quanto sopra. A ciò si aggiunga un ulteriore anno in caso di estensione contrattuale per un ulteriore anno. Gli importi di conseguenza, essendo pari a 1.000 €/anno per oneri della sicurezza.
Q4) la stima richiesta dei turni giornalieri ed ore di lavoro non sono preventivabili. La manutenzione programmata minima a base di gara prevede interventi cadenzati nel tempo come riportato sul capitolato con ciò non escludendo offerte che, a miglioramento del minimo di capitolato, propongano programmazioni di interventi calcolate con criteri differenti.
Q5) Si conferma che le manutenzioni riguardano gli allestimenti e non sono espressamente indicate manutenzioni sui telai, salvo eventuali proposte migliorative di offerta.
Q6) non essendo diversamente specificato, il collaudo avverrà entro la tempistica minima occorrente per verificare la conformità della fornitura, sia essa singolarmente che cumulativamente eseguita, atteso che la fatturazione non potrà che essere corrispondente all'effettiva entità della consegna.
Q7) si conferma che trattasi di refuso, considerato che tale prescrizione tecnica non risulta raggiungibile per limitazioni costruttive diffuse dei telai.
Q8) Le caratteristiche minime dei veicoli allestiti sono espressamente indicate nell'allegato A del Capitolato Speciale di Appalto, salvo eventuali proposte migliorative di offerta. Pertanto, quale ne sia il motivo, tale caratteristica dovrà essere soddisfatta.
Q9) ferma restando la facoltà di eseguire sopralluoghi che non è preclusa da alcuna condizione di partecipazione alla gara, le presse di proprietà della stazione appaltante entro cui dovranno essere scaricati i rifiuti sono presse monopala per veicoli satellite delle quali alleghiamo disegno tipo del costruttore (tipo costruttore Carnovali e BTE).
Q10) la locuzione utilizzata intende chiarire che i veicoli allestiti abbiano i requisiti tecnici quanto quelli amministrativi, formali e comunque occorrenti, nessuno escluso, affinchè gli stessi siano in regola con il Codice della Strada per circolare con un cassonetto agganciato all'allestimento.
Q11) si rimanda alla risposta di cui al precedente Q10
Q12) si rimanda alla risposta di cui al precedente Q10 e, per quanto occorra, alle norme tecniche applicabili ed al Codice della Strada che costituiscono prerogativa non superabile dal presente bando di gara.
Q13) esaminato il vs. quesito, non si rilevano motivazioni al momento tali da giustificare un posticipo delle scadenze di presentazione dell'offerta, anche tenuto conto dell'esigenza della Stazione Appaltante di disporre in tempi congrui almeno la prima fornitura di veicoli allestiti.
Cordiali saluti
Il RUP
Spett.le Operatore Economico, con riferimento a vs. quesiti, si riscontra quanto segue:
In merito alla stima dei costi della manodopera si conferma quanto previsto dal Codice dei Contratti in vigore.
In merito al CCNL applicato l'operatore economico potrà indicarlo, se diverso da quello riportato nel Disciplinare di gara, al punto 16 dell'Allegato B allo stesso Disciplinare di gara
Cordiali saluti.
Il RUP