Scelta del Contraente:
Procedura Ristretta
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico di S.T.R.
Cig: B5F26B742E
Stato: Deserta
Oggetto: Servizio di raccolta differenziata di abiti usati
Descrizione: Servizio di raccolta differenziata di abiti usati
Importo di gara: € 1.113.900,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.099.500,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 14.400,00
Scelta del Contraente: Procedura Ristretta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Piero Bertolusso
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 10/03/2025
Data di scadenza invio partecipazione:
25/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
09/04/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
15/04/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/04/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
16/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - STR DET.51 2055 A CONTRARRE_raccolta abiti-signed.pdf
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Avviso indagine di mercato - Avviso Manifestazione di interesse servizio raccolta e trasporto abiti usati_DEFINITIVO-signed.pdf
Allegato 1 - Manifestazione di interesse - allegato 1 manifestazione interesse.pdf
DGUE - DGUE_servizio di raccolta e trasporto abiti usati 25-28.doc
Determina di presa d'atto Gara Deserta - STR DET.94 2025_gara deserta_servizio di raccolta e trasporto abiti usati 25-28-signed.pdf
Allegato:
Verbale di gara deserta - Verbale_di_gara_deserta-signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale gara deserta - Verbale_di_gara_deserta-signed.pdf
Chiarimenti
Spett.le operatore economico, di seguito i riscontri ai quesiti effettuati:
1. come indicato nell'art. 9 del Capitolato il materiale derivante dalla raccolta dovrà essere stoccato dal raccoglitore stesso in "idoneo sito di deposito e/o stoccaggio, autorizzato a norma di legge laddove ne sussistano le condizioni, capiente per il quantitativo di rifiuti derivanti da una settimana di raccolta, ovvero di almeno 20 tonnellate". Tale "idoneo sito" deve essere messo a disposizione (o in proprietà o comunque con titolo di utilizzo) a cura e spese e sotto la piena responsabilità dell'aggiudicatario della presente procedura di appalto.
2. Come specificato nell'art. 15 del Capitolato "i materiali raccolti dall'appaltatore divengono di proprietà della stazione appaltante al momento in cui sono caricati sul mezzo di trasporto per il conferimento al destino finale individuato dalla stazione appaltante. Tutte le operazioni di prelievo, raccolta, deposito temporaneo o stoccaggio, caricamento per il successivo trasporto a destino del materiale saranno svolte dall'appaltatore a propria cura, spese e responsabilità".
3. Il servizio di ritiro degli abiti usati, come indicato nel relativo capitolato, è da considerarsi di pubblico interesse ad ogni effetto e, come tale, non può essere sospeso o abbandonato durante la gestione dell'appalto pertanto, in caso di condizioni di mercato avverse, l'impianto di destino dovrà fornire soluzioni adeguate in sinergia con la Stazione Appaltante.
Cordiali saluti.
Il RUP